
Le tecnologie più sottovalutate che ti rendono un FE Developer incompetente

SMETTI DI ESSERE UN FE DEVELOPER INCOMPETENTE!
Immagina di lavorare a un progetto e improvvisamente… BOOM! Un bug inspiegabile. Provi mille soluzioni, copi codice da Stack Overflow, cerchi tutorial su YouTube, ma niente: il problema persiste.
Sai perché? Perché probabilmente hai sottovalutato alcune tecnologie che sono fondamentali nello sviluppo frontend.
Ecco le tre tecnologie più sottovalutate che trasformano un aspirante frontend developer in uno sviluppatore incompetente (come la maggior parte dei junior).
1. HTML: “Facile scrivere qualche tag”
Molti pensano che HTML sia solo mettere insieme dei <div> e quindi lo considerano una tecnologia su cui non bisogna perdere troppo tempo.
Ma se usi i tag a caso, il tuo codice:
- -
❌ Sarà poco leggibile dal browser e dai i colleghi
- -
❌ Creerà problemi di accessibilità
- -
❌ Penalizzerà la SEO del sito
👉 Soluzione?
Impara davvero bene la semantica e l’accessibilità.
Ad esempio:
- -
✅ Utilizza tag come <article>, <section>, <nav> invece di <div> ovunque
- -
✅ Aggiungi alt alle immagini per l’accessibilità
- -
✅ Studia gli attributi “ARIA”
Se impari la semantica e approfondisci l’accessibilità, scriverai codice più pulito, accessibile e professionale.
2. CSS: “Tailwind fa tutto per me”
Se il tuo approccio al CSS è “uso solo Tailwind o Bootstrap” senza padroneggiare bene il box model, il cascading, la specificity o qualsiasi utility che queste tecnologie ti evitano di scrivere, stai commettendo un errore enorme.
Queste librerie sono utili, ma se non capisci le basi, prima o poi:
- -
❌ Il tuo codice sarà un disastro pieno di classi inutili
- -
❌ Non saprai come risolvere bug di layout
- -
❌ Perderai ore dietro problemi di specificity
👉 Soluzione?
Padroneggia questi concetti prima di usare librerie:
- -
✅ Box Model: Margini, padding, border e contenuto. Sai davvero come funzionano?
- -
✅ Specificity e Cascading: Perché una regola CSS sovrascrive un’altra?
- -
✅ Flexbox e Grid: Sai creare layout (che non siano troppo banali) senza aiuti esterni?
Se vuoi diventare un professionista, non puoi evitare di imparare questi concetti.
3. JavaScript: “Meglio buttarmi subito su React”
Se salti direttamente su React senza padroneggiare concetti chiave di javascript come ad esempio:
- -
Scope
- -
Closures
- -
Promises
stai andando male… MOLTO MALE.
Quando ignori le basi di JS, succedono cose terribili:
- -
❌ Non capisci perché il tuo codice non funziona
- -
❌ Scrivi codice inefficiente e difficile da mantenere
- -
❌ Ti blocchi ogni volta che incontri un errore
👉 Soluzione?
Prima di React, assicurati di padroneggiare:
- -
✅ Scope e Closures: Capisci davvero come funzionano le variabili?
- -
✅ Event Loop e Promises: Sai gestire il codice asincrono?
- -
✅ This e Prototype: Senza queste basi, React sarà un incubo
Esempio di una closure:
function creaContatore() {
let contatore = 0;
return function () {
contatore++;
console.log(contatore);
};
}
const incremento = creaContatore();
incremento(); // 1
incremento(); // 2
Se non comprendi questo codice, lascia stare React e studia prima JavaScript vanilla!
Conclusione
Come hai visto, le 3 tecnologie più sottovolatutate sono anche le più importanti di tutte! Quelle senza le quali NESSUNA pagina web esisterebbe!
Vuoi essere un vero frontend developer? Padroneggia le basi!
Sviluppare senza capire HTML, CSS e JavaScript è come costruire una casa senza fondamenta: prima o poi crollerà!
Non basta conoscere queste tecnologie, devi padroneggiarle se vuoi riuscire ad essere davvero un ottimo developer e fare la differenza.
NB: Questo non è tutto!
Se conosci già gli argomenti trattati in questo articolo, non dare per scontato di essere a cavallo! Sicuramente hai le competenze per sviluppare ottime applicazioni, ma questo non significa che puoi trascurare le basi.
Qui ho evidenziato solo gli aspetti principali di queste tecnologie, ma ci sono ancora diversi concetti avanzati che vale la pena approfondire, come ad esempio:
- -
HTML: JSON-LD, Microdata e RDFa
- -
CSS: CSS Grid + Subgrid, container queries, CSS Houdini
- -
JavaScript: WeakMap, WeakSet, Currying e Composition
🚀 Se stai cercando un posto dove avere una formazione a vita, ti invito ad approfondire i miei percorsi. Ti insegno non solo le tecnologie, ma anche il pensiero da sviluppatore che ti farà emergere nel settore.
💡 Inizia oggi a costruire il tuo futuro nel frontend. Perché aspettare significa solo rimanere indietro.
👉 Esplora altri articoli utili e scopri i miei corsi di formazione!
CodingMyke